
La carta della Papessa – Arcani Maggiori
Il primo elemento da analizzare è il Dualismo rappresentato dal numero Due che identifica l’Arcano.
La Papessa è seduta vicino ad un uovo bianco, come il suo volto, indice di doppia gestazione, dell’uovo e di se stessa.
La Carta simboleggia la Purezza assoluta. Rappresenta la verginità che portiamo dentro di noi, la foresta che dobbiamo ancora sfruttare, attraversare, la potenzialità ancora inespressa.
Vista come una donna iniziata, la Papessa può rimandare alle due grandi figure principali, la Madonna immacolata concezione destinata a portare Dio in seno e la Dea Iside, fonte magica di ogni fecondità e di ogni trasformazione.
La Papessa viene verso di noi per parlarci della nostra vita materiale e dello spirito puro.
Cosa rappresenta nella lettura dei Tarocchi?
Può essere interpretata come la donna, madre o nonna, che ha trasmesso un ideale di purezza o una freddezza dogmatica; può incarnare la donna priva di sessualità che si nasconde dietro ad una morale di castità, dietro ad un ideale religioso.
La clausura dell’Arcano può suggerire isolamento, attesa, solitudine scelta o subita.